Vai al contenuto

Tutoraggio BES e DSA

Percorsi specifici per affiancare studenti con disturbi dell'apprendimento

Grazie alla Legge 8 ottobre 2010, nº 170, in Italia dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia sono riconosciute quali “Disturbi Specifici di Apprendimento”, denominati anche con l’acronimo “DSA”.

Alunni e alunne cui viene diagnosticato un DSA rientrano nella classe più ampia dei “Bisogni Educativi Speciali” o “BES”. Queste persone presentano un’approccio allo studio che necessità di strumenti compensativi, misure dispensative e percorsi di studio individualizzati, volti ad accentuare i punti di forza dell’individuo.

Tutti i docenti che collaborano con l’Associazione sono preparati ed in continua formazione per quanto riguarda l’affiancamento nello studio di ragazzi e ragazze BES e DSA; il “Centro Studi Santa Gemma”, inoltre, si avvale anche di figure come tutor BES e DSA e della consulenza di psicologi dell’età evolutiva.